- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Informazioni specifiche appelli
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Stage e tirocini
Gli studenti e le aziende interessate sono invitate a leggere attentamente le istruzioni indicate nel testo di seguito riportato.
Definizione
Lo stage, o tirocinio formativo e di orientamento, nella terminologia di legge è un’opportunità che permette di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro (L. 24 giugno 1997 n. 196) .
Le richieste di tirocini (convenzioni e progetti formativi) devono pervenire all'Ufficio Stage compilati e firmati in ogni sua parte e scansionati (con allegato documento di identità), almeno una decina di giorni prima dell'inizio dello stage.
Può essere “curriculare” o “extra curriculare (post lauream)” .
- Stage curriculare
- Come trovare uno stage
- Modulistica
- Stage extracurriculare (post lauream)
- Link utili per ricercare uno stage
- Info per le aziende: pubblicazione offerta stage /o raccolta c.c.
- Normativa
- Riferimenti legislativi
Ultimo aggiornamento: 04-01-2023 - 13:04