Assicurazione della Qualità

Assicurazione della Qualità del Dipartimento

Pagina web Presidio della Qualità

 

 


Direttore di Dipartimento:

Donata VIANELLI

Direttore Vicario:

Elena PODRECCA

 

Giunta di Dipartimento

Composizione

Funzioni:
- responsabile della qualità della didattica e della ricerca

- responsabile dell'implementazione della SUA-RD.

 

Consiglio di Dipartimento

Pagina Web del Consiglio di Dipartimento


Compiti/responsabilità:

  • definisce le strategie per la pianificazione della didattica e della ricerca;
  • stabilisce ruoli e responsabilità nella propria organizzazione;
  • è responsabile della progettazione e attuazione dei CdS;
  • approva (ratifica il Consiglio di CdS) i rapporti di riesame dei CdS;
  • approva le azioni correttive e di miglioramento proposte dai CdS;
  • approva il fabbisogno di risorse per il raggiungimento degli obiettivi di qualità individuati
  • approva la SUA-RD.

 

Gruppo per l'AQ di Dipartimento

Composizione:

Componenti personale docente (Delegati):

Michele BERTONI (delegato per la didattica);

Barbara CAMPISI (delegata per la Qualità);

Giuseppe BORRUSO (delegato per il trasferimento tecnologico, rapporti con il territorio, public engagement);

Gianni BOSI (delegato alla ricerca);

Alberto DREASSI (delegato all'orientamento in uscita);

Alberto DREASSI (delegato all’orientamento in entrata – area economico-aziendale);

Francesco PAULI (delegato all’orientamento in entrata – area statistica e scienze attuariali);

Francesco PAULI (delegato per le attrezzature e i servizi informatici);

Paola ROSSI (delegata per il Tutorato e le competenze trasversali);

Ludovico CARRINO (Delegato per le Studentesse e gli Studenti);

Lucia ROTARIS (delegata per le relazioni e la mobilità internazionale);

Mariangela SCORRANO (Vice-delegata per le relazioni e la mobilità internazionale);

Francesca KRASNA (delegata per la disabilità e l'inclusione);

Guido MODUGNO  (delegato per la disabilità e l'inclusione);

Lucia ROTARIS (delegata per la disabilità e l'inclusione)

Patrizia DE LUCA (Delegata del Rettore alla Comunicazione e Brand Strategy);

Gianluigi GALLENTI (Presidente commissione paritetica);

Gianluigi GALLENTI (Delegato del Rettore alla sostenibilità);

Barbara CAMPISI (Delegata alla Qualità e Componente Presidio della Qualità);

Barbara CAMPISI (Referente laboratorio di merceologia);

Guido BORTOLUZZI (Coordinatore del dottorato di ricerca);

Guido BORTOLUZZI (Referente laboratorio ITT Lab);

Paolo BOGONI (Referente laboratorio di merceologia)

Susanna ZACCARIN (Direttrice del Dipartimento fino al 31/08/2021)

 

Componenti personale tecnico amministrativo:

Piero GABRIELLI (Segretario Amministrativo);

Lucia MOTTICA (Segreteria Amministrativa del Dipartimento);

Gianfranco PROTTI (Segreteria Amministrativa del Dipartimento);

Cynthia NONIS (Segretaria Didattica)

 

 

Funzioni:

  • diffonde le linee guida per l’Assicurazione della Qualità definite dal Presidio Qualità all’interno del Dipartimento;
  • garantisce, per quanto di sua competenza, la corretta compilazione della Scheda Unica Annuale dei corsi di studio (SUA-CdS) e della ricerca dipartimentale (SUA-RD) e dei relativi Rapporti di Riesame;
  • coadiuva il Direttore di Dipartimento nella pianificazione delle azioni di miglioramento e ne verifica l’efficacia;
  • favorisce la comunicazione al proprio interno e con le altre strutture coinvolte nei processi di formazione.

 

Gruppo AQ nella DIDATTICA

Commissione paritetica docenti-studenti

Composizione

Funzioni per l'AQ delle attività formative e dei servizi agli studenti: 

  • valuta l'offerta formativa, la qualità della didattica e l'attività di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori;
  • individua indicatori per la valutazione dei risultati della didattica e dei servizi agli studenti;
  • esprime pareri sull'attivazione, la modifica e la soppressione dei corsi di studio, sulla copertura degli insegnamenti e sui regolamenti didattici dei corsi di studio attivati;
  • svolge attività divulgativa delle politiche di qualità dell'Ateneo nei confronti degli studenti;
  • redige annualmente una relazione contenente proposte di miglioramento negli ambiti di propria competenza.

 

Gruppi AQ nei Corsi di Studio

Funzioni del Gruppo AQ del Coordinatore del CdS:

Il Gruppo AQ di CdS:

  • monitora i dati relativi ai corsi di studio (attività didattiche e servizi di supporto)
  • svolge il riesame dei corsi medesimi, individuandone i punti di forza e di debolezza, identificando le azioni di miglioramento e verificandone la corretta attuazione nei confronti delle parti interessate.

Il coordinatore del Corso di Studio:

  • è responsabile operativo periferico dell'intero processo di AQ del corso di studio e risponde in merito alla progettazione, allo svolgimento e alla verifica (Riesame annuale e Riesame ciclico) del medesimo corso;
  • è garante dell'AQ del corso di studio a livello periferico e informa il Direttore del Dipartimento in merito a eventuali problematiche che potrebbero influire sul corretto svolgimento delle attività didattiche, anche sulla base di segnalazioni degli studenti;
  • comunica i risultati delle proprie attività, anche mediante la Scheda Unica Annuale del corso di studio (SUA-CdS).

 

Composizione dei gruppi AQ nei singoli CdS del Dipartimento: 

Corso di Laurea triennale in Economia e gestione aziendale:

Francesco VENIER (Coordinatore del Cds), Guido BORTOLUZZI, Federico PADOVAN, Giacomo GAVINELLI (studente), Jennifer PINTO (studente), Dyego TULJAK (studente)

Tutor: Francesco VENIER,  Donata VIANELLI, Guido BORTOLUZZI

 

Corso di Laurea triennale in Economia internazionale e mercati finanziari:

Elena PODRECCA (Coordinatore del CdS), Gaetano CARMECI, Loredana PANARITI, Matilde TREVISANI, Luciano ACQUAVITA, Gianpiero FEDELE (studente), Massimo ROLLI (studente), Sara CASASOLA (studente), Giorgia D'ARONCO (studente), Matteo MAROK ZANET (studente), Leo SKROBONIA (studente)

Tutor: Giuseppe CITARELLA, Elena PODRECCA,  Loredana PANARITI

 

Corso di Laurea in Statistica e informatica per l’azienda, la finanza e l’assicurazione:

Roberta PAPPADA' (Coordinatore del CdS), Anna Rita BACINELLO, Gabriella SCHOIER, Federico PADOVAN, Špela FERFOGLIA (studente), Margherita REGONASCHI (studente)

Tutor: Anna Rita BACINELLO, Roberta PAPPADA', Patrizia GIGANTE, Francesco PAULI

 

Corso di Laurea Magistrale in Economia dei settori produttivi e dei mercati internazionali:

Romeo DANIELIS (Coordinatore del CdS), Francesco MAGRIS, Francesca KRASNA, Federico PADOVAN, Beatrice STROPPA (studente), Sara GOI (studente)

Tutor: Gaetano CARMECI, Laura CHIES, Romeo DANIELIS

 

Corso di Laurea Magistrale in Strategia e consulenza aziendale:

Giovanna PEGAN (Coordinatore del CdS), Alberto DREASSI, Paola ROSSI, Andrea TRACOGNA, Luciano ACQUAVITA, BIANCO Francesca (studente), BRUZZESE Marzia (studente)

Tutor: Giovanna PEGAN, Alberto DREASSI, Paola ROSSI,  Andrea TRACOGNA.

 

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche e Attuariali

 Liviana PICECH (Coordinatore del CdS), Patrizia GIGANTE, Francesco PAULI, Bernardo CIRILLO (Studente), Valentina CALIRI (studente)

Tutor: Patrizia GIGANTE, Liviana PICECH, Francesco PAULI

Delegato del Direttore alla Didattica: Michele BERTONI 

 

AQ nella RICERCA

Commissione per la Ricerca dipartimentale

Composizione:

Liviana PICECH (componente di area Commissione Valutazione Ricerca di Ateneo), Lucia ROTARIS, Donata VIANELLI, Francesca KRASNA

Funzioni:

  • responsabile dell'attività di monitoraggio periodico nel singolo dipartimento diretto a valutare i risultati della attività di ricerca ed evidenziare le eventuali criticità esistenti (riesame della ricerca dipartimentale)
  • programma le attività di ricerca (istruttoria obiettivi di miglioramento e conseguenti azioni; promozione e organizzazione seminari, workshop, convegni e altre iniziative; promozione e gestione pubblicazioni del Dipartimento come Research Papers o volumi scientifici) 
  • propone i criteri per la distribuzione dei relativi fondi all'interno del Dipartimento, anche tramite incentivi e premi 
  • propone i nominativi per Commissioni istruttorie per assegnazioni su progetti/attività specifiche (per es., Finanziamenti di Ateneo per Progetti di Ricerca Scientifici - FRA).

Più specificatamente, la Commissione:

  • pianifica e effettua la verifica degli obiettivi, annualmente e con eventuali verifiche intermedie degli indicatori previsti
  • predispone il Riesame annuale, secondo la tempistica indicata dall'Ateneo
  • riferisce in Consiglio di Dipartimento sui risultati del monitoraggio, almeno annualmente e con eventuali momenti intermedi
  • assicura la trasparenza delle analisi e comunicazione dei risultati di ricerca ottenuti (mediante elaborazioni effettuate a partire dai dati pubblici del catalogo ricerca e rese disponibili agli afferenti al Dipartimento), almeno annualmente e con eventuali momenti intermedi
  • propone il premio annuale della ricerca, secondo la tempistica indicata dal Dipartimento e in accordo con l'Ateneo.

La Commissione per la ricerca è coadiuvata da Valutatori di Area CVR:

-       Patrizia DE LUCA, area aziendale

-       Tullio GREGORI, area economica

-       Francesco PAULI, area statistica-matematica

 

Delegato del Direttore alla Ricerca: Francesca KRASNA.

 

Segreteria Didattica:

Composizione:

Cynthia NONIS (Segretario didattico), Luciano ACQUAVITA, Samanta MILIO, Federico PADOVAN.

Funzioni:

  • supporta i Coordinatori dei CdS nella fase di progettazione/programmazione dell’offerta didattica;
  • assicura assistenza e informazione agli studenti e ai docenti nell’erogazione dell’offerta didattica;
  • collabora  con l’Ufficio Valutazione e Controllo per la Qualità supportando l’allineamento alle linee guida da esso fornite per lo svolgimento delle attività connesse alla programmazione della didattica;
  • implementa l’offerta formativa e didattica negli applicativi gestionali;
  • fornisce supporto tecnico-amministrativo a tutti gli attori coinvolti nel processo di AQ dei CdS.

 

Segreteria Amministrativa:

Composizione:

Piero GABRIELLI (Segretario amministrativo), Gianfranco PROTTI, Lucia MOTTICA, Sabina DEGRASSI, Annunziata DANIELE

 

Funzioni:

  • gestisce le attività necessarie al funzionamento ordinario del Dipartimento, nonché quelle necessarie alla realizzazione dell’attività di ricerca e di trasferimento della conoscenza (ad esempio, acquisto di beni e servizi, gestione dei contratti, incarichi, rendicontazioni di progetti, supporto agli organi dipartimentali);
  • supporta il Direttore nelle attività di implementazione della SUA-RD
Ultimo aggiornamento: 07-12-2022 - 13:00